Ne mancano solo 5 e poi il sogno del Leicester e di Claudio Ranieri diverrà realtà. Un sogno di una città intera, che calcisticamente non ha mai avuto grosse soddisfazioni (3 Coppe di Lega, 1 Charity Shield). Sì perché nella cittadina delle Midlands Orientali è il rugby lo sport principe, con i Leicester Tigers spesso vincenti in patria e in Europa (In questa stagione in semifinale, con grandi possibilità di vittoria, dell’Heineken Cup, la Champions del rugby).
Quest’anno a Leicester, però, le prime pagine dei giornali sono tutti per i Foxies e per il loro condottiero italiano, Claudio Ranieri. L’allenatore romano è da sempre molto apprezzato, all’estero più che in patria, e quest’anno sta sorprendendo tutti, forse se stesso per primo, con il Leicester. Un vero e proprio miracolo sportivo quello che sta succedendo nella Premier inglese.
Con la vittoria di ieri a Sunderland, 2 a 0 con doppietta di Jamie Vardy, i Foxies hanno raggiunto il primo obiettivo, la qualificazione ai preliminari di Champions League. Dopo la vittoria il tecnico italiano non è riuscito a trattenere le lacrime e a fine partita ha dichiarato: “Impossibile spiegare che cosa sto provando”. Sì le emozioni per Ranieri saranno molto intense, perché era inimmaginabile ad inizio stagione pensare che il piccolo Leicester sarebbe stato in testa davanti a Tottenham, Arsenal, Manchester City, Manchester United, Liverpool e Chelsea, squadre che hanno budget nettamente superiori alla squadra delle Midlands.Il merito del tecnico italiano è stato quello di far rendere al massimo giocatori di seconda fascia, creando un gruppo solido che lotta su tutti i palloni e con una difesa quasi impenetrabile. Giocatori che oggi sono diventanti uomini mercato: il rischio per il Leicester di essere saccheggiato dai grandi club nella prossima stagione è molto concreto. L’altro uomo copertina dei Foxies è il bomber Jamie Vardy, che dopo una vita nelle serie minori inglesi quest’anno si è vestito da fenomeno e con i suoi gol e assist sta contribuendo in maniera rilevante alla conquista della prima storica Premier League per il Leicester.
La città sogna, i 7 punti di vantaggio sul Tottenham sono un buon margine di sicurezza che permette ai Foxies di guardare con serenità alle 5 partite mancanti. Il calendario non è facilissimo per il Leicester, che dovrà affrontare Manchester United, Chelsea, West Ham, 3 squadre in lotta per conquistare un posto in Europa, e Swansea ed Everton che non hanno più nulla da chiedere a questa Premier. Anche gli Spurs dovranno affrontare il derby con il Chelsea, mentre le restanti partite sono abbastanza semplici per i londinesi.
Per sapere come andrà a finire bisognerà attendere al massimo il 15 maggio. Ora il destino, sportivo, di un’intera città sta nelle mani dei giocatori che Ranieri schiererà nelle prossime partite. Qualora riuscisse a vincere la Premier, sarebbe il più grande successo della carriera del tecnico italiano, per cui sì lo capiamo è impossibile per lui spiegarci le sue emozioni.