Qui i voti sulla prima serata sanremese
24:52. Finale all’insegna della dislessia. Tra uno scioglilingua e l’altro, Carlo Conti annuncia i tre cantanti a rischio eliminazione: Clementino, Ron e Giusy Ferreri.
24:43. Rocco Tanica e la sua rassegna stampa, il momento più divertente della serata.
24:35. Il festival volge al termine. La De Filippi rivela tutto il suo spirito pragmatico indossando direttamente la camicia da notte per ottimizzare i tempi.
24:28. Fra poco i nomi degli ultimi tre classificati. (E a questo punto quantificare “poco” potrebbe essere d’importanza vitale).
24:24. I Clean Bandits sul palco dell’Ariston, giustamente gli autori hanno deciso di farli esibire in fascia protetta.
24:11. Secondo un accreditato studio australiano, il 69,4% del pubblico dell’Ariston a quest’ora è in fase di sonno REM.
24:03. Finiscono le esibizioni; veloce carrellata su tutti i brani: occasione più unica che rara di ascoltare per due volte consecutive una canzone di Ermal Meta. Ma sta per finire, tranquilli.
24:00. Canta Ermal Meta, il cui nome, se pronunciato al contrario, può aprire le porte del Valhalla.
23:48. La De Filippi omaggia Ricky Martin con un lungo cucchiaio di legno. Non vogliamo indagare sul simbolismo nascosto.
23:39. Il superospite Ricky Martin in un medley di tutti i suoi pezzi migliori. In visibilio il pubblico che ha avuto i suoi momenti d’oro nel 1999.
23:33 Pubblicità: finalmente appare Carlo Cracco che si pone questioni metafisiche dentro un cesso Scavolini, uno dei momenti più attesi del festival.
23:20. Praticamente la canzone di Ron racconta di un uomo che per non accettare la vecchiaia si è messo in testa l’ottava meraviglia.
23:16. Ron in una riuscita imitazione di Red Ronnie.
23:00. Maria De Filippi a colloquio con Raoul Bova. Primo vero momento culturale del festival.
22:47. Al Bano, dopo essersi sincerato che la Finanza abbia abbandonato l’Ariston, scalda la platea con un brano strappacore, mettendo a repentaglio la propria vita con l’acuto finale.
22:46. Carmen Consoli entra in scena: per vestirsi si è cosparsa di colla e si è gettata nell’armadio.
22:37. Tizianone sul palco. Alla fine dell’esibizione si commuove per i pantaloni di Alessio Bernabei.
22:33. Primo lungo stacco pubblicitario. Finora uno dei momenti migliori del festival.
22:25. Alessio Bernabei sul palco dell’Arisotn con l’importante missione di rilanciare la moda dei pantaloni alla zompafosso.
22:20. Crozza finisce il suo intervento, parte la pubblicità, Fiorella Mannoia si esibisce in un brano molto innovativo (una di queste affermazioni è falsa).
22:04. Si affaccia sul palco dell’Ariston Lodovica Comello: ora per Crozza sarà difficilissimo fare ridere
21:45. Maria De Filippi si lancia in una specie di supercazzola. Che la tachipirina stia facendo effetto? Per fermarla entra la Finanza, la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco.
21:38. Raoul Bova fa il suo ingresso all’Ariston convinto di dimostrare di saper leggere il gobbo meglio di Gabriel Garko.
21:30. È il turno di Fabrizio Moro, che ha musicato il suo miglior tema di quinta elementare.
21:25. Giusy Ferreri è la prima ad esibirsi. Intraprende fieramente la sua personale battaglia contro il concetto di intonazione.
21:23. Fa il suo ingresso Maria De Filippi che ironizza sull’abbronzatura di Carlo Conti imitando la voce di Sandro Ciotti.
21:18. Tiziano Ferro battezza la prima serata sulle note di Luigi Tenco. Poi entra Carlo Conti con in sottofondo la colonna sonora di Rocky Balboa.
21:10 Interviste ai concorrenti. Subito prima una carrellata amarcord di esibizioni storiche, che ci regalano un Paolo Vallesi in straordinaria forma.
21:00.. Tutto pronto per la prima serata di Sanremo 2017. Maria De Filippi febbricitante, Tiziano Ferro si esibirà a luci spente e Giusy Ferreri aprirà la competizione. Da poche ore sono arrivate anche le illuminanti opinioni di Mariella Nava (certamente non approvate dal suo logopedista): “Non amo leggere i brani senza ascoltarne anche la musica. Per me hanno eguale valore ad una frase normale, con l’accompagnamento, diventa speciale”.