‘Call Me By Your Name‘ di Luca Guadagnino ha conquistato uno degli Oscar più attesi, quello per la sceneggiatura non originale firmata da James Ivory.
I meriti di Guadagnino
Quella alla sceneggiatura non originale è una statuetta da dividere tra James Ivory e Luca Guadagnino. Il primo ha trascorso circa nove mesi nel 2014 a lavorare sull’adattamento del romanzo di André Aciman e il secondo ha lavorato con Ivory quando si pensava che avrebbero diretto il film a quattro mani. Lo stesso regista del filma ha raccontato di aver “iniziato a realizzare la sceneggiatura nella casa di Ivory in campagna, non come un lavoro, ma per il piacere di stare insieme a Crema al mio tavolo della cucina e a volte a New York”. Se James Ivory è la penna, essendo l’autore della sceneggiatura, Guadagnino è stato dunque il rifinitore. Purtroppo son mancati gli altri oscar molto attesi per questa pellicola. A parte il miglior film, andato alla Forma dell’acqua, non ce l’ha fatta anche il giovane e acclamato, Timothée Chalamet, che ha dovuto cedere il passo al magistrale Gary Oldman e nemmeno Sufjan Stevens, il cantautore che ha firmato “Mistery of Love“, il pezzo candidato come migliore canzone. A rubargli la statuetta è stato Miguel che ha firmato la canzone del film Disney / Pixar Coco, “Remeber Me“.
#CMBYN screenwriter and Hollywood legend James Ivory, ladies and gentlemen #Oscars pic.twitter.com/DtU8LtRNlN
— Call Me By Your Name (@CMBYNFilm) March 5, 2018
Tutti i premi degli Oscar 2018
Miglior film
La forma dell’acqua
Miglior attore
Gary Oldman per L’ora più buia
Miglior attrice
Frances McDormand per Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior attore non protagonista
Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior attrice non protagonista
Allison Janney per Io, Tonya
Miglior sceneggiatura non originale
Chiamami col tuo nome a James Ivory, per il film di Luca Guadagnino
Miglior regia
Guillermo del Toro, La forma dell’acqua
Miglior documentario
Icarus di Bryan Fogel e Dan Cogan
Miglior costumi
Mark Bridges per Il filo nascosto
Miglior trucco
Kazuhiro Tsuji, David Malinowski e Lucy Sibbick per L’ora più buia
Miglior sonoro
Richard King e Alex Gibson per Dunkirk
Miglior montaggio sonoro
Mark Weingarten, Gregg Landaker, Gary A. Rizzo per Dunkirk
Miglior scenografia
Paul D. Austerberry, Jeffrey A. Melvin e Shane Vieau per La forma dell’acqua
Miglior film animazione
Coco di Lee Unkrich e Darla K. Anderson
Migliori effetti speciali
John Nelson, Paul Lambert, Richard R. Hoover e Gerd Nefzer per Blade Runner 2049
Miglior montaggio
Lee Smith per Dunkirk
Miglior cortometraggio documentario
Heaven is a Traffic Jam on the 405 di Frank Stiefel
Miglior cortometraggio
The Silent Child di Chris Overton e Rachel Shenton
Miglior fotografia
Roger Deakins per Blade Runner 2049
Miglior colonna sonora originale
Alexandre Desplat per La forma dell’acqua
Miglior canzone a Remember me
Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez in Coco